Workshop: Il piombo nelle munizioni da caccia

Riceviamo dal Dott. Enrico Bassi e segnaliamo il seguente Workshop sul grave problema del Saturnismo e su come si può addivenire a delle soluzioni:

IL PIOMBO NELLE MUNIZIONI DA CACCIAGuida alle soluzioni per il suo superamento.

Venerdì 28 febbraio 2025

Museo di Storia Naturale di Cremona

Workshop tecnico-scientifico

Il workshop si inserisce nel calendario di eventi pensati a corollario dell’avvincente mostra itinerante “Il veleno dopo lo sparo” che tratta la problematica delle munizioni di piombo usate nella caccia nei confronti degli uccelli selvatici e degli ecosistemi. Inaugurata lo scorso 15 febbraio e visitabile fino al 29 marzo 2025, la mostra si pone l’obiettivo di fornire elementi di conoscenza su come il piombo, una volta sparato, entri nelle catene alimentari, dell’impatto che esercita sulla fauna e sui rimedi a portata di mano per rimediare a questa situazione.

Nella sola Europa, l’avvelenamento da piombo causa ogni anno la morte di oltre 2.300.000 uccelli. Numeri che destano una forte preoccupazione e che purtroppo non risparmiano neppure il territorio cremonese la cui problematica sarà esposta da due autorevoli conoscitori della nostra realtà ambientale e venatoria.

Per info e prenotazioni: 0372/407768 – museo.storianaturale@comune.cremona.it