
Raro uccello rapace ucciso da una pala eolica nella Tuscia viterbese
COMUNICATO STAMPA In data 1 febbraio 2025 in Comune di Monteromano in provincia di Viterbo un esemplare adulto di nibbio reale è …
COMUNICATO STAMPA In data 1 febbraio 2025 in Comune di Monteromano in provincia di Viterbo un esemplare adulto di nibbio reale è …
Anche quest’anno Gianluca Congi e Salvatore Salerno, attivissimi soci calabresi di Altura, sono stati impegnati nell’ambito del censimento europeo sui nibbi reali svernanti …
E’ uscito in questi giorni l’aggiornamento della Lista Rossa 2000 delle specie di uccelli selvatici minacciate, pubblicato dall’Iucn (International Union for conservation …
Le Marche sono una regione dell’Italia Centrale , caratterizzata da paesaggi collinari ondulati con grandi quercie secolari , protette da una legge …
Riceviamo dal nostro socio e collaboratore Matteo Visceglia (Matera Natura), l’ennesima segnalazione di un rapace ucciso nell’urto con una pala eolica. Segnaliamo …
Comunicato Stampa I competenti organi della Regione Abruzzo stanno mettendo a grave rischio di estinzione il Nibbio reale in Abruzzo. Questo magnifico …
Il 17 febbraio la LIPU ha dato notizia dell’ennesima collisione di un uccello rapace, in questo caso un raro nibbio reale, con …