I trentacinque anni di una coppia di aquile reali nell’Appennino centrale
Era il lontano 1984 quando, con scarponi, zaino, binocolo e cannocchiale…, nell’Appennino centrale fu scoperta la quinta coppia di Aquila reale nidificante …
Era il lontano 1984 quando, con scarponi, zaino, binocolo e cannocchiale…, nell’Appennino centrale fu scoperta la quinta coppia di Aquila reale nidificante …
Il 15 aprile un avvoltoio monaco è stato osservato mentre sorvolava Settimo Milanese (MI), come ci ha comunicato l’amico Santino Di Carlo. …
Il 31 marzo degli escursionisti hanno trovato due aquile reali e una volpe morte nella stessa località, il Monte Aspra, in Umbria, …
In Etiopia è presente una piccola popolazione di Aquila reale (Aquila chrysaetos), unica popolazione conosciuta di questa specie nell’Africa tropicale, rinvenuta circa …
Enrico Bassi della Direzione del Parco Nazionale dello Stelvio segnala che domenica 17 marzo, a partire dalle ore 9.00 fino alle 12.45, …
L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, sicuramente attualmente uno dei meglio gestiti d’Italia, a fronte delle ultime scorribande sulle pareti di nidificazione delle aquile …
Il Comitato VIA della Regione Abruzzo valuterà il 29 gennaio il progetto di ampliamento del comprensorio sciistico della Magnola, in comune di …