
Il Biancone (Circaetus gallicus) nidifica sulla Sila Grande
Pubblicato un interessante articolo con affiliazione ALTURA su: “Gli Uccelli D’Italia”. Sulla rivista di ornitologia “Gli Uccelli d’Italia” di gennaio-dicembre 2020 (anno …
Pubblicato un interessante articolo con affiliazione ALTURA su: “Gli Uccelli D’Italia”. Sulla rivista di ornitologia “Gli Uccelli d’Italia” di gennaio-dicembre 2020 (anno …
Il Nibbio bruno è presente con una popolazione di 802-1078 coppie in Italia di cui 77-117 nel Lazio. Nel 2021 ALTURA, unitamente …
Un nuovo libro di Gaetano de Persiis intitolato “Ernici, le mie montagne” andrà in stampa nei prossimi mesi. I proventi di questa …
Pensando che possa interessare pubblichiamo la lettera in allegato e il sottostante comunicato stampa. Tra i firmatari vi è anche il Gruppo …
Si terrà Mercoledi 6 Maggio alle ore 21.00, la videoconferenza organizzata dall’associazione Crinali Liberi e intitolata “L’aquila Gaia e il rischio delle …
Il 6 marzo si terrà a Rieti un incontro pubblico organizzato da un cartello di associazioni ambientaliste, tra le quali Altura, che …
Sulla rivista di ornitologia Gli Uccelli d’Italia (anno 44 – numero unico – Nuova serie, n.8), edita dall S.O.I. (Società Ornitologica Italiana) …